Negozio online nazionale
Negozio di servizi a Vantaa!
Consegna rapida
Casa
Conto cliente

Che cos'è Home Assistant?

Home Assistant è una piattaforma versatile che consente di creare e gestire la domotica. Supporta centinaia di dispositivi intelligenti e protocolli diversi, tra cui Zigbee, Z-Wave, MQTT e molti altri. È possibile installarla su quasi tutti i computer.

Home Assistant è quindi un'interfaccia per riunire tutti gli altri sistemi attraverso un'interfaccia e gestirli da un unico luogo. Con Home Assistant è possibile creare automazioni e script che rendono la casa intelligente e si adattano alla vita quotidiana.

L'organizzazione di Home Assistant è un'organizzazione no-profit e non può essere acquistata. Tutto il codice sorgente è pubblico e open source.

Caratteristiche di Home Assistant

Comunità e supporto. Inoltre, Home Assistant dispone di una propria documentazione e di un forum dove è possibile ottenere assistenza.

Privacy e sicurezza. Migliora la privacy e la sicurezza.

Questo significa meno privacy e sicurezza: Home Assistant supporta migliaia di dispositivi intelligenti e protocolli diversi (ad esempio Zigbee, Z-Wave, MQTT, Wifi, Google Home, Alexa e così via). Consente di collegare e controllare quasi tutti i dispositivi domestici intelligenti, tra cui lampadine intelligenti, termostati, sensori di movimento, telecamere, condizionatori d'aria e così via!

Automazione e script. Ad esempio, è possibile impostare il sistema in modo che spenga le luci quando tutti i membri della famiglia sono fuori casa o che accenda il riscaldamento quando il prezzo dell'elettricità è sufficientemente basso.


Interfaccia utente: L'interfaccia utente di Home Assistant è basata su browser web e altamente personalizzabile. È possibile creare le visualizzazioni e i cruscotti desiderati, mostrando lo stato di ogni dispositivo e consentendo di controllarli. È possibile creare un'interfaccia diversa per ogni utente, ad esempio un bambino può vedere solo i dispositivi nella sua stanza, o la stanza della musica ha solo controlli audio e luci su un tablet.


Un altro esempio di interfaccia utente è lo stile Masonry



Integrazioni e componenti aggiuntivi. Ad esempio, è possibile aggiungere a Home Assistant servizi come Google Calendar, statistiche sull'utilizzo dello storage, server multimediali, IA localizzata, riconoscimento vocale e molto altro.

Vantaggi della combinazione di Home Assistant con i dispositivi Zigbee

  • Controllo locale.
  • Scalabilità: è possibile aggiungere dispositivi Zigbee secondo le necessità, espandendo facilmente la propria casa intelligente.
  • Automazione e integrazione: è possibile creare automazioni complesse in base a limiti di tempo, allo stato dei dispositivi o persino alle condizioni atmosferiche.
  • Efficienza energetica: i dispositivi Zigbee consumano meno energia e sono efficienti a lungo termine.

Meno consumo di energia e meno consumo di energia

Raspberry Pi è la piattaforma più diffusa per l'utilizzo di Home Assistant, ma può essere installato anche su altri dispositivi come NAS, server o macchine virtuali. L'installazione può essere effettuata anche su qualsiasi vecchio computer, quindi date una nuova vita alla vostra vecchia macchina! Esistono diverse versioni di Home Assistant per diverse piattaforme e si può utilizzare, ad esempio, Home Assistant OS o tramite container Docker.

Offriamo una chiavetta USB ZIgbee Conbee2 da abbinare al vostro Rasperry/PC da gioco per aggiungere tutti i dispositivi Zigbee al vostro sistema, oppure un display intelligente LinknLink, facile e veloce, con Homeassistant e antenna Zigbee plug'n'play integrati.

Link utili

Home Assistant è particolarmente adatto a chi vuole creare una soluzione smart home personalizzata ed estremamente flessibile, che offra il pieno controllo degli elettrodomestici e dell'automazione. È una scelta eccellente per chi apprezza la privacy, il controllo locale e la profonda personalizzazione. Con Home Assistant è possibile costruire una soluzione per la casa intelligente su misura per le proprie esigenze.

A chi si rivolge Home Assistant?

Home Assistant può essere utilizzato per quasi tutto, ma c'è un rovescio della medaglia: bisogna avere interesse a gestirlo. A chi consigliamo di rivolgersi?

Utenti tecnici, programmatori e appassionati

Home Assistant è la scelta ideale per chi ama le regolazioni e le personalizzazioni tecniche. Se avete esperienza con i dispositivi domestici intelligenti, la programmazione o la configurazione di sistemi, Home Assistant vi offre il pieno controllo dei dispositivi domestici e dell'automazione. Permette di creare automazioni, script e controlli complessi che non sono possibili con la maggior parte delle soluzioni commerciali per la casa intelligente.

Se siete programmatori o sviluppatori, Home Assistant offre interfacce API, sviluppo di componenti aggiuntivi e supporto per componenti personalizzati. È possibile creare e personalizzare le proprie integrazioni di dispositivi, automazioni e script per rendere la casa ancora più intelligente. Intorno a Home Assistant esiste anche una comunità attiva in cui vengono condivisi frammenti di codice ed esempi di automazione, in modo da poter trarre vantaggio dal lavoro degli altri e contribuire in prima persona al processo di sviluppo.

Per case con più dispositivi intelligenti di marche e protocolli diversi

Home Assistant supporta un'ampia gamma di dispositivi e protocolli per la casa intelligente (come Zigbee, Z-Wave, MQTT, Wi-Fi, Bluetooth, ecc.). Se avete dispositivi per la casa intelligente di diversi produttori e volete collegarli a un unico sistema, Home Assistant è la soluzione perfetta. È in grado di collegare e controllare dispositivi che altrimenti non potrebbero funzionare insieme in un ecosistema commerciale (ad esempio Google Home o Amazon Alexa).

Per gli utenti che tengono alla privacy e alla sicurezza

I vantaggi di Home Assistant sono che può funzionare completamente a livello locale senza servizi cloud, il che migliora la privacy e la sicurezza. Se non volete condividere i dati della vostra casa intelligente con terzi e volete avere il pieno controllo sui vostri dati, Home Assistant è una scelta eccellente. È possibile garantire che tutti i dati rimangano sulla propria rete senza soluzioni basate su cloud.

Per gli utenti che desiderano automazione e intelligenza

Home Assistant è progettato per l'automazione. Se si desidera creare una casa intelligente che risponda all'ambiente o all'attività dell'utente senza un costante controllo manuale, Home Assistant è la scelta migliore. Ad esempio, è possibile:

  • Impostare le luci intelligenti in modo che si accendano automaticamente quando si torna a casa.
  • Controllare la temperatura e la qualità dell'aria con un termostato intelligente o un purificatore d'aria a seconda di quando si è a casa o fuori.
  • Impostare le telecamere di sicurezza in modo che registrino quando non c'è nessuno in casa.
  • Integrare Home Assistant con il sistema di sicurezza intelligente della casa per attivare e inviare avvisi quando si è fuori casa.

Utenti che vogliono risparmiare a lungo termine

Poiché Home Assistant funziona localmente, non è necessario pagare canoni mensili continui come molte soluzioni per la casa intelligente basate su cloud (ad esempio Nest Aware o Ring Protect). È possibile acquistare dispositivi, collegarli al sistema e utilizzarli senza i costi aggiuntivi associati ai servizi cloud. Con Home Assistant è possibile ottimizzare l'uso dell'energia e ridurre i consumi impostando la casa intelligente in modo che risponda in modo efficiente ai cambiamenti ambientali.

Utenti che apprezzano un'ampia comunità e il supporto

Home Assistant è circondato da una comunità ampia e attiva che condivide articoli di guida, soluzioni e frammenti di codice. Se volete ricevere aiuto per risolvere problemi, trovare ispirazione per nuove automazioni o condividere le vostre soluzioni, la comunità è una grande risorsa. Inoltre, Home Assistant dispone di un'ampia documentazione per aiutarvi a iniziare facilmente.

Per chi non è adatto HomeAssistant?

Home Assistant potrebbe non essere la scelta giusta per tutti, anche se è una soluzione versatile e potente per la casa intelligente. Ecco alcuni gruppi di utenti per i quali Home Assistant potrebbe non essere adatto

Utenti non tecnici

Home Assistant richiede alcune conoscenze tecniche, soprattutto per quanto riguarda l'installazione e la configurazione. Sebbene la sua interfaccia utente sia abbastanza semplice, la configurazione iniziale del sistema, l'integrazione dei dispositivi e la creazione delle automazioni possono essere impegnative se non si ha esperienza precedente di domotica o di programmazione. Se non si è disposti a dedicare tempo all'apprendimento del sistema o non si è interessati alle regolazioni tecniche, Home Assistant potrebbe non essere la scelta migliore.

Chi non vuole dedicare tempo alla configurazione

Home Assistant offre un'enorme flessibilità e possibilità di personalizzazione, ma richiede anche tempo e impegno per configurare le impostazioni del sistema, le integrazioni dei dispositivi e le automazioni. Chi preferisce una soluzione "pronta per l'uso", in cui i dispositivi funzionano subito senza bisogno di grandi modifiche, potrebbe trovare Home Assistant troppo complesso.

Utenti che necessitano di un'ampia assistenza clienti

Home Assistant è un progetto open source e, sebbene disponga di una comunità e di un forum attivi, non è disponibile un'assistenza clienti formale come le soluzioni commerciali. Se non siete disposti a cercare soluzioni e a chiedere aiuto alla comunità, potreste aver bisogno di un servizio clienti che offra assistenza diretta.

Utenti di smart home meno orientati alla tecnologia

Se l'uso delle soluzioni per la casa intelligente si limita a funzioni di base come l'accensione e lo spegnimento delle luci intelligenti, i sistemi basati sul cloud (ad esempio Philps HUE, Tuya, Azoula, Google Home o Amazon Alexa) possono essere più sufficienti e semplici. Home Assistant è una scelta migliore se si vogliono creare automazioni più complesse e collegare più dispositivi di marche e protocolli diversi, ma potrebbe essere troppo per gli utenti semplici che non hanno bisogno di funzioni avanzate.

Utenti che non possiedono un server

Home Assistant funziona meglio se installato su un server locale come un Raspberry Pi (o un display LinknLink pronto!), un dispositivo NAS o un altro dispositivo dedicato. Se non si ha la voglia o la capacità di mantenere attivo un server locale e non si è disposti a imparare le impostazioni di rete e i protocolli di sicurezza, Home Assistant potrebbe essere troppo impegnativo.

Zigbee e Home Assistant

Zigbee è un popolare protocollo wireless che consente ai dispositivi domestici intelligenti di comunicare tra loro. È particolarmente noto per il suo basso consumo energetico e la sua affidabilità, che lo rendono la scelta perfetta per Home Assistant. Dispositivi Zigbee come luci intelligenti, sensori di movimento, termostati intelligenti e interruttori della luce possono connettersi facilmente a Home Assistant, permettendovi di controllare tutti i vostri dispositivi domestici da un unico posto. Zigbee è anche "a prova di futuro" perché fa parte della comunità Matter. Naturalmente, Home Assistant supporta anche i dispositivi Matter.

Perché Zigbee per Home Assistant?

  • Compatibilità: Home Assistant supporta nativamente i dispositivi Zigbee, garantendo una connettività fluida e affidabile. Nel nostro negozio online troverete un'ampia gamma di prodotti compatibili con Zigbee che funzionano perfettamente con Home Assistant.
  • Installazione semplice: collegare i dispositivi Zigbee a Home Assistant è facile e veloce. Utilizzando l'interfaccia ZHA o Zigbee2MQTT (software integrato), potete collegare tutti i vostri dispositivi Zigbee direttamente a Home Assistant e iniziare a sfruttare tutte le potenzialità della vostra casa intelligente.
  • Abbiamo tutti idispositivi Zigbee di cui avete bisogno, tra cui luci intelligenti, sensori di movimento, prese intelligenti e termostati. I dispositivi Zigbee sono scalabili, quindi potete facilmente espandere la vostra casa intelligente con altri dispositivi. Più dispositivi si installano, meglio funzionano, perché Zigbee crea una rete mesh in cui tutti i dispositivi si parlano e trasmettono informazioni.
  • Affidabilità ed efficienza energetica. Supporta la rete mesh, che rafforza il segnale tra i dispositivi.

Come iniziare a utilizzare Zigbee in Home Assistant?

  1. Il metodo più semplice e veloce èLink esternoconHome Assistant già preinstallato suldisplay.Oppure installare Home Assistant.
  2. Procurarsi un dongle USB Zigbee: collegare al sistema Home Assistant un dongle USB compatibile con Zigbee, ad esempio un Conbee 2 o una chiavetta di un altro produttore . Questo dispositivo vi permetterà di collegare e controllare i dispositivi Zigbee tramite Home Assistant. Potete trovare le chiavette più popolari sui forum di Home Assistant.
  3. Per prima cosa, aggiungete un'integrazioneZigbee dalla vista "integrazioni". Quindi aggiungere i dispositivi dalla sezione "Dispositivi" e selezionare il protocollo Zigbee che si desidera utilizzare per localizzare il dispositivo.
  4. Creare automazioni. Ad esempio, è possibile impostare l'accensione automatica delle luci quando si rientra a casa o regolare la temperatura in modo ottimale quando si è lontani.

Acquista i dispositivi Zigbee per Home Assist da LedStore

Nel nostro negozio online troverete tutti i prodotti necessari per rendere la vostra casa intelligente e compatibile con Home Assistant. Quasi tutti i nostri prodotti di illuminazione possono essere resi compatibili con Zigbee. Abbiamo quindi luci Zigbee, prese intelligenti, sensori di movimento, termostati e molto altro ancora, tutti facilmente installabili e controllabili tramite Home Assistant.

Visitate il nostro negozio online e rendete la vostra casa intelligente! Il nostro team di esperti vi aiuterà a scegliere i dispositivi Zigbee più adatti alle vostre esigenze e vi garantirà un'esperienza d'uso senza problemi.

Leggi di più
2 prodotto
In stock presso 6 kpl
2.4 / 5 (1)
VaLO-ZG-USB
€ 58.04 ALV. 22%
In stock presso 4 kpl
ISG-homeassistant
€ 340.24 ALV. 22%