Lumen e potenza
I lumen sono utilizzati principalmente per determinare l'intensità luminosa di una lampadina. Un numero di lumen più elevato indica sempre una maggiore quantità di luce.
Il watt è l'unità di misura della potenza consumata da una lampadina per produrre luce. Più alto è il wattaggio di una lampadina, più luminosa è la luce che produce. Una lampadina da 12 W brucia molto di più di una lampadina da 6 W.
Che cos'è un lumen?
Il flusso luminoso, o lumen, è una misura dell'emissione luminosa di un apparecchio di illuminazione. In altre parole, indica l'intensità luminosa di un apparecchio. Più alto è il valore del lumen, maggiore è l'efficacia luminosa della lampadina e viceversa. Il dato esatto è fornito dal produttore, poiché le specifiche sono influenzate da fattori quali la forma del corpo della lampada, il colore e altri fattori che influiscono sulla riflessione della luce.
Il lumen è il miglior indicatore dell'efficacia luminosa complessiva della lampada.
I lumen (abbreviati in lm) indicano quindi la visibilità totale per l'occhio umano della luce proveniente da qualsiasi sorgente luminosa.
I lumen (abbreviati in lm) indicano quindi la visibilità totale per l'occhio umano della luce proveniente da qualsiasi sorgente luminosa.
Esattamente quanti lumen sono necessari per dire che ci troviamo in uno spazio ben illuminato? Una lettura così accurata può essere definita in base alla destinazione d'uso dei diversi spazi. Il numero di lumen dipende da una serie di fattori, come la forma e le dimensioni della stanza, l'altezza dei soffitti, le esigenze della persona e il tipo di sorgente luminosa (ombra, diretta, indiretta).
Le quantità di base sono definite da varie fonti come per 1 metro quadro. In questo senso, la dimensione della stanza è quindi il fattore determinante. Le diverse stanze della casa richiedono livelli di illuminazione diversi. La cucina richiede 400-500 lumen per metro quadro, mentre il bagno (dove ci si trucca) può essere considerato da 600-800 lumen per metro quadro.
Che cos'è un Watt?
Di solito si acquista un apparecchio di illuminazione in base alla sua potenza. Ma perché? Le persone sono abbastanza consapevoli di acquistare le lampade in base alla potenza, come era facile fare quando erano disponibili solo lampade a incandescenza. La potenza più alta di una lampada significava che era più luminosa. Ai tempi delle lampadine a incandescenza, infatti, tutti sapevano che la quantità di luce (e di calore) era direttamente correlata ai watt.
Il watt è un'unità di misura della potenza che può essere utilizzata per determinare il consumo energetico di una sorgente luminosa, il kWh.
Il Led confonde drasticamente questa equazione. Ciò che abbiamo imparato in passato non vale più allo stesso modo. I watt descrivono ancora la potenza assorbita da una sorgente luminosa e le lampade a LED sono ora più efficienti e non consumano tanta energia, riducendo così l'entità della bolletta elettrica. Ma l'efficienza luminosa per watt varia a seconda dei LED.
Il Led confonde drasticamente questa equazione. Ciò che abbiamo imparato in passato non vale più allo stesso modo. I watt descrivono ancora la potenza assorbita da una sorgente luminosa e le lampade a LED sono ora più efficienti e non consumano tanta energia, riducendo così l'entità della bolletta elettrica. Ma l'efficienza luminosa per watt varia a seconda dei LED.
Conversione
Il lumen (lm) è l'unità di misura standard del flusso luminoso. Può essere espresso come la quantità di flusso luminoso da una sorgente luminosa a un'area nell'unità di tempo. Il watt è invece un'unità di misura tipica della potenza elettrica. Si misura in joule al secondo (j/s).
Lumen / Watt = efficacia luminosa